Depuis 2011: professeur titulaire, Université de Zürich
Depuis 2006: professeur associé, Université de Neuchâtel
2004-2011: maître de conférence, Université de Zürich
Mandats
Depuis 2014: membre de la rédaction de la revue "Versants"
2006-2011: membre du conseil de fondation de Pro Helvetia
Publications
Ouvrages
La carta delle arance (Poesie), Bellinzona, Casagrande, 2016. Prix Gottfried Keller 2016.
Vicini d’anagrafe. Poeti di un quindicennio (1920-1935), a cura di Pietro De Marchi, Christian Genetelli, Uberto Motta, Rodolfo Zucco, “Versants”,Numero 62:2 (Fascicolo italiano), 2015.
Giorgio Orelli, Tutte le poesie, a cura di Pietro De Marchi, Introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo, Bibliografia di Pietro Montorfani, Milano, Oscar Mondadori, 2015.
Autrici e autori della Svizzera italiana nel Secondo Novecento, a cura di Pietro De Marchi, “Versants”. Rivista svizzera delle letterature romanze, Numero 60:2 (Fascicolo italiano), 2013.
Silvio Guarnieri, Lavori d’autunno, a cura e con introduzione di Pietro De Marchi, San Cesario di Lecce, Manni, 2012.
Giorgio Orelli. I giorni della vita, a cura di Pietro De Marchi, con la collaborazione di Simone Soldini, Mendrisio, Museo d’arte, 2011.
Volta la carta la ze finia. Luigi Meneghello. Una biografia per immagini (avec Giuliana Adamo), Milano, Effigie, 2008.
Uno specchio di parole scritte: da Parini a Pusterla, da Gozzi a Meneghello, Firenze, Cesati, 2003
Dove portano le parole: sulla poesia di Giorgio Orelli e altro Novecento, Lecce, Manni, 2002.
Per Giorgio Orelli, a cura di Pietro De Marchi e Paolo Di Stefano, Bellinzona, Casagrande, 2001.
Francesco Bellati, Poesie milanesi, a cura di Pietro De Marchi, Milano, All'insegna del pesce d'oro,1996.
I libri di Dante Isella, a cura di Pietro De Marchi e Guido Pedrojetta, con un augurio di Vanni Scheiwiller, All'insegna del pesce d’oro, 1993.
Giacomo Leopardi, Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica, a cura di Ottavio Besomi, Dolores Continati, Pietro De Marchi et alii, Bellinzona, Casagrande, 1988.
Articles
Quattro note tassoniane, «Giornale storico della letteratura italiana», 164 (1987), pp. 80‐89.
Una parola desanctisiana: «serietà», «Giornale storico della letteratura italiana», 165 (1988), pp. 85‐98.
Un trittico «pariniano» in dialetto milanese - Per l'edizione delle poesie di Francesco Bellati, «Giornale storico della letteratura italiana», 166 (1989), pp. 226‐258.
L'ultima carta. Il «racconto» di Bàrnabo e la «preghiera» di Drogo, «Otto/Novecento», a. XIV, n. 2 (marzo‐aprile 1990), pp. 221‐34 (ora anche in AA.VV., Il pianeta Buzzati, Atti del Convegno Internazionale, Feltre e Belluno, 12‐15 ottobre 1989, a cura di N. GIANNETTO, Milano, Mondadori, 1992, pp. 457‐74).
Le menzogne di San Martino. Appunti su «Il paese e la città» di Corrado Alvaro, «Otto/Novecento», a. XVI, n. 3/4 (maggio‐agosto 1992), pp. 203‐209.
Quando la paura diventa «Panik». A proposito della traduzione tedesca di «Paura alla Scala», «Rassegna europea di letteratura italiana», 1 (1993), pp. 95‐107 (e anche in AA.VV., Dino Buzzati: la lingua, le lingue, Atti del Convegno internazionale, Feltre e Belluno, 26‐29 settembre 1991, a cura di N. GIANNETTO, Milano, Mondadori, 1994, pp. 207‐20).
Uno specchio di parole scritte. Lettura di una «novella amorosa» di Gasparo Gozzi, «Italianistica», a. XXIII, n. 1 (gennaio/aprile 1994), pp. 81‐90.
Sciascia controluce. Maestri e modelli nei saggi e in «Nero su nero», in AA.VV., Sciascia, scrittore europeo, Atti del Convegno internazionale (Ascona, marzo‐aprile 1993), a cura di M. PICONE, P. DE MARCHI, T. CRIVELLI, Basel‐Boston‐Berlin, Birkhäuser Verlag, 1994, pp. 247‐265.
«Una cosa che comincia con la r in mezzo». Sul tema della morte nei versi di Giorgio Orelli, «Zeta. Rivista italiana di tanatologia» (Bologna), [numero monografico a cura di E. SPECIALE], 17‐18, dicembre 1996, pp. 25‐37.
[Dieci schede], in O. BESOMI, M. CEPPI, C. GENETELLI, Un ventennio di filologia e critica (e dintorni) nella Svizzera italiana (1975-1995), «Archivio Storico Ticinese», 121 (giugno 1997), pp. 69‐131.
Per l'epistolario di Francesco Bellati: Lettere a Girolamo Tiraboschi e Francesco Cherubini, in AA.VV., Feconde venner le carte. Studi in onore di Ottavio Besomi, a cura di T. CRIVELLI, Bellinzona, Casagrande, 1997, vol. II, pp. 595‐605.
Le imperfette geometrie. Sui «Racconti» di Raul Montanari, «Idra. Semestrale di 12 letteratura», anno VIII, n. 15, 1997, pp. 73‐81.
La fedeltà alla poesia: sul Goethe di Giorgio Orelli, in AA.VV., Le varie fila. Studi di letteratura italiana in onore di Emilio Bigi, a cura di F. DANELON, H. GROSSER, C. ZAMPESE, Milano, Principato, 1997, pp. 318‐31.
L'Ariosto meneghino e l’Eneide travestita di Francesco Bellati, in AA.VV., Fictio poetica. Studi italiani e ispanici in onore di Georges Güntert, a cura di K. MAIER‐TROXLER e C. MAEDER, Firenze, Cesati, 1998, pp. 207‐229.
Montale e Kavafis: «I barbari» e altro, in AA.VV., Poetiche barbare / Poétiques barbares, a cura di J. RIGOLI e C. CARUSO, Ravenna, Longo, 1998, pp. 65‐86.
Francesco Bellati, in Bibliografia delle opere a stampa della letteratura in lingua milanese, a cura di D. ISELLA, Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 1999, pp. 120‐121.
« Intervista a un suicida » di Vittorio Sereni, in AA.VV., Italienische Lyrik des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Hrsg. M. LENTZEN, Berlin, Erich Schmidt Verlag, 2000, pp. 139‐53.
« In ripa di Tesino » di Giorgio Orelli, in AA.VV., Italienische Lyrik des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Hrsg. M. LENTZEN, Berlin, Erich Schmidt Verlag, 2000, pp. 210‐21.
Sul cominciare, sul finire e sui « vari pezzi che fanno il libro » nelle Opere di Luigi Meneghello, in AA.VV., Tra due mondi. Miscellanea di studi per Remo Fasani, a cura di G. CAPPELLO, A. DEL GATTO e G. PEDROJETTA, Locarno, Pro Grigioni Italiano – Armando Dadò Editore, 2000, pp. 313‐52.
Le care Grazie, le truci Eumenidi e l’ingenua Silvia. Parini e l’eros nelle «Odi», in AA.VV., Attualità di Giuseppe Parini: poesia e impegno civile, Atti del Convegno internazionale, Varenna‐Bosisio Parini‐Milano, 27‐30 settembre 1999, a cura di G. BARONI, P. PAOLINI, S. PAUTASSO, in «Rivista di Letteratura italiana», XVII (1999) [ma 2000], 2‐3, pp. 323‐37.
Sul «quaderno di traduzioni» di Giorgio Orelli, «Testo. Rivista di teoria e storia della letteratura e della critica», 40 (2000), pp. 107‐130.
Appunti sullo stile dialogico e le forme di drammatizzazione nei “Saggi critici” di Francesco De Sanctis, in AA.VV., Dialogicità e dialogo (Neuchâtel, 3 febbraio 1999), «SIT!», 6‐7 (novembre 1998 [ma 2000]), pp. 33‐42.
Giorgio Orelli e «il collo d’anitra della sua espressività», «Hesperos», numero monografico dedicato alla Svizzera italiana a cura di S. AMAN, 2 (2001), pp. 320‐27.
Uno sguardo non sentimentale. Cinque schede su cinque scrittrici svizzere di lingua italiana, «Quarto», Zeitschrift des Schweizerischen Literaturarchivs, 14 (2001), pp. 7‐20.
«Un arcobaleno allegro e muto», in P. DE MARCHI – S. RAMAT, Per gli ottant’anni di Giorgio Orelli, «Poesia», Anno XIV, Giugno 2001, n. 151, pp. 3‐5.
Giorgio Orelli e la frontiera tra detto e non detto, in AA.VV., Varcar frontiere. La frontiera da realtà a metafora nella poesia di area lombarda del secondo Novecento, [Atti del Convegno internazionale, Università di Losanna, 11‐14 ottobre 2000], a cura di J.‐J. MARCHAND, Roma, Carocci, 2001, pp. 41‐52.
La poesia di Dino Buzzati e «la libertà di dire e non dire», «Istmi» [numero intitolato La voce secondaria], 9‐10 (2001), pp. 79‐102.
«Come attraverso a una lente che ingrandisca»: su «Gente di mare» di Giovanni Comisso, in AA.VV., «…e c’è di mezzo il mare»: lingua, letteratura e civiltà marina, Atti del XIV Convegno dell’AIPI, Spalato (Croazia), 23‐27 agosto 2000, a cura di B. VAN DEN BOSSCHE, M. BASTIAENSEN e C. SALVADORI LONERGAN, Firenze, Cesati, 2002, volume secondo, pp. 107‐16.
Canto XXIV, in AA.VV., Lectura Dantis Turicensis: Paradiso, a cura di G. GÜNTERT e M. 13 PICONE, Firenze, Cesati, 2002, pp. 373‐89.
Racconti in versi e poesie in prosa. Giorgio Orelli da «Sinopie» al «Collo dell’anitra», «Istmi» [numero intitolato La prosa nel corpo della poesia], 11‐12 (2002), pp. 83‐102.
Dalla A alla S: i «Sillabari» di Goffredo Parise, in AA.VV., L’explicit nella narrativa breve dalla fine dell’Ottocento a oggi, a cura di A. VANNICELLI e C. MAEDER, Atti del Convegno di Louvain‐la‐Neuve, 22 ottobre 1999, organizzato da C. MAEDER e V. ENGEL, Louvain‐la-Neuve, e‐Montaigne, 2002, pp. 119‐34.
Laudatio per Giorgio Orelli, «Confini». Quaderni del Premio Chiara, 2, ottobre 2002, pp. 17‐24.
Le dernier Giorgio Orelli [Presentazione del Collo dell’anitra], traduit de l'italien par Ch. Viredaz, «Ecriture 60», Automne 2002, pp. 85‐91.
Carlo Emilio Gadda: «L’incendio di via Keplero», in AA.VV. Italienische Erzählungen des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Hg. M. LENTZEN, Berlin, Erich Schmid Verlag 2003, pp. 94‐107, [poi anche in «Edinburgh Journal of Gadda Studies», http://www.arts.ed.ac.uk/italian/gadda/index.html, 2005].
Il fiore di Mallarmé e Xuan Loc. La poesia di Giorgio Orelli da «L’ora del tempo» a «Sinopie», in AA.VV., From Eugenio Montale to Amelia Rosselli. Italian Poetry in the Sixties and Seventies, [Atti del Convegno tenutosi all’Institute of Romance Studies, London University, 12‐13 ottobre 2001], Edited by J. BUTCHER and M. MORONI, Leicester, Troubadour Publishing, 2004, pp. 134‐145.
Donata Berra. Les chatouilles des mots et la galanterie, «Feuxcroisés», 5 (2003), pp. 53‐57 (con una intervista all’autrice, pp. 58‐62).
Su alcune nar ratrici svizzere di lingua italiana, in AA.VV., Culture a confronto nella narrativa. Scrittori delle minoranze, Atti del Convegno di Trento, 12 ottobre 2002, Trento, Iprase, 2003, pp. 25‐39.
Interazioni di lingue nei versi di Giorgio Orelli, in AA.VV., Lingue e letterature in contatto, Atti del XV Congresso dell’A.I.P.I, Brunico, 24‐27 agosto 2002, Firenze, Cesati, 2004, pp. 215‐223.
Petrarca nella poesia di Giorgio Orelli e di altri poeti della Svizzera italiana, in AA.VV., Petrarca nella letteratura italiana del Novecento, Atti del Convegno, Roma, Università “La Sapienza”, 4‐6 ottobre 2001, a cura di A. CORTELLESSA, Roma, Bulzoni, 2004 [ma 2005], pp. 245‐60.
«Riprodurre in pietra serena», Per una lettura lenta del capitolo 13 di Libera nos a malo di Luigi Meneghello, in AA. VV., Per Libera nos a malo. A quarant’anni dal libro di Luigi Meneghello, Atti del convegno internazionale di studi «In un semplice ghiribizzo», Malo, Museo Casabianca, 4‐6 settembre 2003, a cura di G. BARBIERI e F. CAPUTO, Vicenza, Terra Ferma, 2005, pp. 119‐133.
L’anguilla di Montale e le sue sorelle. Sulla funzione poetica della sintassi, «Testo. Rivista di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s., a. XXVI, 50 (luglio‐dicembre 2005), pp. 73‐91.
Il poeta e lo storico. Due note su Folla sommersa e su Scherzetto per Gigi Corazzol di Fabio Pusterla, in AA.VV., Littérature italienne contemporaine / Musique. Mélanges offerts à Marie-Hélène Caspar, Responsable de la publication J. MENET‐GENTY, Paris, Université Paris X – Nanterre, 2005, pp. 607‐611.
Traduzioni, trasporti, trapianti. Meneghello tra le lingue, in AA.VV., Italia e Europa. Dalla cultura nazionale all’interculturalismo, Atti del XVI Congresso AIPI, Cracovia (Polonia), Università Jagellonica, 26‐29 agosto 2004, Firenze, Cesati, 2006, vol. II, pp. 307‐316.
Un salto in libreria, in AA.VV., Geografia e storia dell’italiano in Svizzera, Atti del Convegno, Bellinzona, 19 novembre 2005, in «Archivio Storico Ticinese», a. XLIII, n. 139, giugno 2006, pp. 59‐64.
Leonardo da Vinci narratore, o la libertà dell’artista. Su una novella di Matteo Bandello (I, 58), in «Strumenti critici» 114, maggio 2007, pp. 177‐192.
La biblioteca di un italiano. I “Fiori italiani” di Luigi Meneghello come romanzo di formazione, in «Versants», N° double spécial, 53‐54, 2007, pp. 222‐239.
[con F. PUSTERLA], “Bibliodiversità”: Svizzera, in «il Verri», n. 35, ottobre 2007, pp. 62‐64.
Sul “Nervo di Arnold” di Fabio Pusterla, in «Verifiche», n. 5, novembre 2007, pp. 15‐17.
Meneghello e la storia, in AA.VV., La letteratura e la storia, Atti del IX Congresso Nazionale dell’ADI, Bologna‐Rimini, 21-24 settembre 2005, a cura di E. MENETTI e C. VAROTTI, Prefazione di G.M. ANSELMI, Bologna, gedit Edizioni, vol. 2, pp. 1057‐1069.
«A terrible beauty... Na biuti terìbile». Su alcuni trapianti di Luigi Meneghello dall’inglese al vicentino, in «Letteratura e dialetti», I, 2008, pp. 69‐78.
Dante Alighieri, Inferno XXXIII 75, in AA.VV., Filologia e storia letteraria. Studi in onore per Roberto Tissoni, a cura di C. CARUSO e W. SPAGGIARI, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2008, pp. 27‐34.
Per una tipologia dell’autocommento in Giorgio Orelli: note, autoletture, autocommenti impliciti, in AA.VV., L’autocommento nella poesia del Novecento: Italia e Svizzera italiana, Atti del Convegno di Berna, 29 novembre 2008, a cura di M. GEZZI e Th. STEIN, Pisa, prefazione di S. PRANDI, Pacini, Pisa, Pacini, 2010, pp. 27‐38.
Giorgio Orelli, in AA.VV., “Rezipe i rimm del Porta”. La letteratura in dialetto milanese dal Rajberti al Tessa e oltre, a cura di M. DANZI e F. MILANI, Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 2010, pp. 241‐245.
La “scoperta dell’Italia” nella narrativa di Luigi Meneghello, in AA.VV., Bilder und Zerrbilder Italiens, Hgg. von A. LOCHER, J. NYDEGGER, S. BELLOFATTO, Wien, LIT Verlag, 2010, pp. 253‐275 (Zürcher Italienstudien).
Per Gigi Corazzol, scrittore di storie, in „Rivista Feltrina“, 2010, pp. 68‐73.
I giorni della vita. Per i novant’anni di Giorgio Orelli, in Giorgio Orelli. I giorni della vita. Mendrisio, a cura di P. DE MARCHI con la collaborazione di S. Soldini, Mendrisio, Museo d’arte, 2011, pp. 9‐12.
Dalla sinopia all’affresco. Per cominciare a leggere “Suite in là con gli anni” di Giorgio Orelli., in “Quaderni Grigionitaliani, a. 80, 2011, (3), 2011, pp. 10‐12.
Disegni su vetri appannati. “Un giorno della vita” di Giorgio Orelli. Cenobio, a. LX, 2011, 3, luglio‐settembre, pp. 58‐65.
Giorgio Orelli e la dimora della poesia, in AA.VV., Le dimore della poesia, Atti del XVII Congresso internazionale dell’A.I.S.L.L.I, Gardone Riviera (Brescia) – Vittoriale degli Italiani, 2‐5 giugno 2000, a cura di B. M. DA RIF, Padova, Padova University Press 2012, pp. 327‐333.
I nodi d’amore di Federico Hindermann, in “Poesia”, a. XXV, marzo 2012, p. 33.
“Libri inglesi” e “Italian Letters”. Meneghello saggista negli anni Cinquanta, in AA.VV., Meneghello: Fiction, Scholarship, Passione Civile, Atti del Convegno di Reading e Londra, 13‐14 giugno 2008, a cura di D. LA PENNA, in «the italianist», 2012 (im Druck).
Travasi e riscritture. Dalle vecchie alle nuove carte, in AA.VV., Tra le parole della virtù senza nome, Atti del Convegno di Malo, 26‐28 giugno 2008, a cura di F. CAPUTO, Novara, Interlinea, 2012 (im Druck).
2004: « Venia legendi » en littérature italienne à l'Université de Zürich. Leçon inaugurale: 11 décembre 2004.
2000: bourse de l'Université de Zürich pour candidats à l'habilitation.
1992: promotion en Italianistique à l'Université de Zürich. Titre de la dissertation: «Le poesie milanesi di Francesco Bellati». Directeur: Prof. Ottavio Besomi. Soutenance le 10 juin 1992.
1986-88: bourse de la «Fondation pour des Bourses d'Études Italo‐Suisses» (Lausanne).
1984-85: bourse d'échange du Ministère des Affaires Étrangères d'Italie et de l'Université de Zürich.
1982-83: lauréat en lettres à la Staatlichen Universität Mailand. Titre du mémoire de licence: «Scrittura e critica nei Saggi critici di Francesco De Sanctis». Directeur: Prof. Emilio Bigi.